Il tema principale dell’edizione estiva della rivista Panorama è l’aggiornamento sui progressi riguardanti l’adozione degli accordi di partenariato con l’analisi in dettaglio del primo accordo adottato, quello della Danimarca, e un’intervista ai responsabili delle autorità di gestione danesi. Inoltre, la rivista ripercorre i passati dieci anni di allargamento con una panoramica sull’evoluzione degli Stati membri che hanno fatto ingresso in Unione europea a partire dal 2004 e su come tali stati abbiano tratto benefici dalla politica di coesione.
Questo numero descrive i nuovi e importanti strumenti e linee guida di governance studiati per contrastare le frodi; propone un dietro le quinte del Comitato delle regioni, che festeggia il suo 20° anniversario; mette in rilievo il lavoro svolto dal Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca a sostegno delle imprese e delle comunità costiere; e, infine, riporta una relazione sul Forum urbano mondiale di quest’anno, svoltosi a Medellin e presenziato dal commissario Hahn.
Come nei numeri precedenti, i lettori danno il proprio contributo al dibattito nella rubrica «Con parole proprie», in cui i rappresentanti degli Stati membri, delle regioni e delle associazioni di tutta Europa condividono le proprie idee sulla riforma e le speranze per il nuovo periodo di finanziamento. La rivista contiene, inoltre, la consueta selezione di notizie e approfondimenti su progetti specifici da tutta l’UE.
Il magazine è scaricabile in lingua Italiana all’indirizzo:
http://ec.europa.eu/regional_policy/information/panorama/index_it.cfm
oppure di seguito su Slideshare: