AgevoBLOG: Stabilita 2015: misure per lo sviluppo di imprese e territori.
Nuova Sabatini
Credito d’imposta 15% beni strumentali: subito operativa la misura del Decreto Crescita convertito in Legge
StandardSe sei un imprenditore di qualsiasi settore o dimensione, non farti scappare il credito d’imposta per l’acquisto di macchinari! Vale per spese ancora da sostenere entro il 30 Giugno 2015, ma anche per spese già sostenute a partire dal 25 Giugno 2014.
Decreto competitività per le imprese: credito d’imposta beni strumentali, aiuto alla quotazione, sconto energia, nuovi canali di credito
StandardAgevoBLOG: iscriviti GRATUITAMENTE alla piazza dei finanziamenti pubblici
StandardFacciamo sul serio.
Informazioni aggiornate quotidianamente, di fonte nazionale e comunitaria.
Approfondimenti originali, schede descrittive accessibili, novità in tempo reale: tutto quello che cerchi in tema di finanziamenti pubblici, agevolazioni, incentivi per le imprese e per gli aspiranti imprenditori.
E’ GRATIS!
Visita il sito:
http://agevo-facile.blogspot.it
A sinistra, clicca su “Unisciti a questo sito” tramite il tuo indirizzo Gmail o profilo Twitter o altri profili.
Oppure, a destra, “Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sulla tua casella di posta elettronica”.
AgevoBLOG / Agevofacile è un progetto di Alberto Cardino:
Sabatini bis: domani si parte! Ultime FAQ dal MiSE
StandardUltime FAQ pubblicate sul sito MiSE:
– ammissibile acquisto software gestionale
– ammissibili beni oggetto di finanziamento già deliberato dalla banca prima del 31.03.14, ma solo se acquistati dopo la presentazione della domanda al MiSE
– nel caso di contratti di finanziamento già stipulati con la banca, la relativa spesa non è agevolabile dalla Sabatini
– escluse dall’agevolazione le macchine rigenerate e ritargate con marcatura CE perché non considerate “nuove“
– ammissibili le serre in azienda agricola solo se mobili o stagionali, non stabili
– i beni ammissibili devono avere autonomia funzionale (no componenti)
– nel caso di gruppi di imprese, il massimale di finanziamento vale per la singola impresa del gruppo.
Vedi www.mise.gov.it, “Beni Strumentali – Nuova Sabatini”
Fonte: Sole 24 Ore del 29/03/2014
Nuova Sabatini: quasi pronti per il click day del 31 Marzo 2014
StandardIl Ministero dello Sviluppo Economico attende, a partire dal prossimo 31 Marzo, l’arrivo di circa 25.000 domande sulla Nuova Sabatini per acquisto di beni strumentali (anche in leasing).
Il modulo di domanda, da firmare digitalmente, è pronto e disponibile sul sito MISE.
Le banche, a cui andrà indirizzata la domanda, stanno tardando ad aderire alla convenzione, ma si prevede un recupero a ridosso della scadenza.
I prestiti al tasso praticato dalle banche scontato del 2,75% potranno godere anche della garanzia del Fondo per le PMI, che un recente decreto ha reso più facile da ottenere anche da parte di imprese che hanno registrato basse prestazioni economiche a causa della crisi.
Fonte: Il Sole 24 Ore del 21 Marzo 2014
Nuova Sabatini: on-line il modulo per la presentazione della domanda
StandardÈ disponibile on line il modulo compilabile per la presentazione della domanda di agevolazione a valere sul decreto Beni strumentali (“Nuova Sabatini”), secondo quanto previsto dalla circolare del 10 febbraio 2014 n. 4567.
La domanda, a pena di invalidità, deve essere compilata utilizzando esclusivamente tale modulo ed inviata a mezzo posta elettronica certificata (PEC) agli indirizzi di PEC delle banche e degli intermediari finanziari aderenti alla convenzione tra Ministero dello sviluppo economico, Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Associazione Bancaria Italiana (ABI) a partire dalle ore 9 del 31 marzo 2014.
Modulo di domanda (in pdf)
Modulo di domanda su Slideshare:
Per maggiori informazioni:
Scheda informativa – Beni strumentali (Nuova Sabatini)
Elenco Banche convenzionate (pdf)
Elenco Banche convenzionate su Slideshare:
Nuova Sabatini: modulo di domanda ed elenco banche convenzionate
StandardÈ disponibile on line il modulo compilabile per la presentazione della domanda di agevolazione a valere sul decreto Beni strumentali (“Nuova Sabatini”), secondo quanto previsto dalla circolare del 10 febbraio 2014 n. 4567.
La domanda, a pena di invalidità, deve essere compilata utilizzando esclusivamente tale modulo ed inviata a mezzo posta elettronica certificata (PEC) agli indirizzi di PEC delle banchee degli intermediari finanziari aderenti alla convenzione tra Ministero dello sviluppo economico, Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Associazione Bancaria Italiana (ABI) a partire dalle ore 9 del 31 marzo 2014.
Modulo di domanda (in pdf)
Modulo di domanda su Slideshare:
Per maggiori informazioni:
Scheda informativa – Beni strumentali (Nuova Sabatini)
Elenco Banche convenzionate (pdf)
Elenco Banche convenzionate su Slideshare:
Nuova Sabatini: disponibili le FAQ sul sito del MiSE
StandardSono disponibili on line, sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico, le risposte alle domande frequenti (FAQ) relative alle agevolazioni della “Nuova Sabatini” (Beni strumentali).
I temi affrontati riguardano, in particolare:
Modalità e termini di presentazione delle domande
Soggetti ammissibili
Settori di attività
Spese ammissibili
Contributo
Cumulabilità
Erogazione
Nei prossimi giorni verranno pubblicate nuove FAQ per rispondere a tutti i quesiti pervenuti.
FAQ su Nuova Sabatini (sito MiSE)
FAQ aggiornate al 25/02/2014: