Piazzetta Emilia Romagna: selezione di progetti di promozione delle eccellenze regionali ad Expo 2015

Standard

Pia

AgevoBLOG – La piazza dei finanziamenti pubblici: Piazzetta Emilia Romagna: selezione di progetti di promozione delle eccellenze regionali ad Expo 2015.

Pubblicità

Decreti estivi: iscrizione lampo al Registro imprese, taglio ai diritti camerali, agli incentivi al fotovoltaico ed alle coop di consumo, mini-liberalizzazione commercio

Standard

image

Misure di liberalizzazione e facilitazione dell’attività di impresa nei decreti estivi http://agevo-facile.blogspot.com/2014/09/taglio-bolletta-energia-iscrizione-lampo-registro-imprese.html

Accordi di partenariato 2014-2020: in Italiano il nuovo numero di Panorama della UE a cura della Commissione

Standard

Panorama della UE estate 2014 - Sviluppo partenariati

Il tema principale dell’edizione estiva della rivista Panorama è l’aggiornamento sui progressi riguardanti l’adozione degli accordi di partenariato con l’analisi in dettaglio del primo accordo adottato, quello della Danimarca, e un’intervista ai responsabili delle autorità di gestione danesi. Inoltre, la rivista ripercorre i passati dieci anni di allargamento con una panoramica sull’evoluzione degli Stati membri che hanno fatto ingresso in Unione europea a partire dal 2004 e su come tali stati abbiano tratto benefici dalla politica di coesione. Continua a leggere

PAC 2014-2020: il Consiglio dei Ministri approva il piano delle scelte nazionali

Standard

PAC 2014-2020

Il documento “La nuova PAC: le scelte nazionali – Regolamento (UE) n. 1307/2013“, approvato dal Consiglio dei Ministri del 31 Luglio 2014, si pone l’obiettivo di indicare alla Commissione Europea le scelte nazionali relative all’applicazione della nuova PAC fino al 2020.
Tra le decisione prese, si segnala quella di destinare 80 milioni di euro all’anno alle imprese agricole condotte da giovani, con la maggiorazione del 25% degli aiuti diretti per 5 anni. Non percepiranno, invece, più aiuti i soggetti come le banche, le assicurazioni, le società immobiliari e finanziarie. Ora i nostri imprenditori agricoli hanno un anno di tempo per adeguarsi alla riforma in vista della prima domanda unica che avrà luogo nel 2015.
Il Cdm ha anche autorizzato la ripartizione degli aiuti destinati al sostegno accoppiato. Tali risorse saranno concentrate nei seguenti settori: zootecnia da carne e da latte, seminativi e olivicoltura.
Gli aiuti del cosiddetto Primo Pilastro della PAC (Pagamenti diretti) saranno completamente finanziati dall’Europa.

PAE 2014: approvato per l’invio alla Commissione UE il Piano di azione italiano per l’efficienza energetica

Standard

Piano d’azione italiano per l’efficienza energetica 2014

Con il DECRETO MISE del 17 luglio 2014, pubblicato sulla GU Serie Generale n.176 del 31-7-2014, è approvato il “Piano d’azione italiano per l’efficienza energetica 2014” (di cui proponiamo qui la versione integrale) e se ne dispone la trasmissione alla Commissione europea secondo quanto disposto dall’art. 5, comma 2 del decreto legislativo 30 maggio 2008, n. 115.

 

Accordi di partenariato 2014-2020: su Panorama della UE le novità della politica di coesione

Standard

 

Panorama della UE n. 49 - Copertina

AgevoBLOG – La piazza dei finanziamenti pubblici: Accordi di partenariato 2014-2020: su Panorama della UE le novità della politica di coesione.

#CAMPOLIBERO: il decreto competitività (di cui si attende la pubblicazione) dovrebbe contenere misure per i giovani imprenditori agricoli e l’agroalimentare

Standard

 

Logo e slogan #campolibero

AgevoBLOG – La piazza dei finanziamenti pubblici: #CAMPOLIBERO: il decreto competitività (di cui si attende la pubblicazione) dovrebbe contenere misure per i giovani imprenditori agricoli e l’agroalimentare.