Agricoltura
Agricoltura e cibo a misura di startup | Nòva
StandardBando INAIL per agricoltura, edilizia e materiali lapidei: previsti contributi per attrezzature sicure e innovative
Standard#campolibero: previste dal Decreto Crescita agevolazioni per gli agricoltori giovani e innovativi e per le reti d’impresa
StandardIn vigore il Decreto competitività per le imprese e per l’agricoltura
Standard#CAMPOLIBERO: il decreto competitività (di cui si attende la pubblicazione) dovrebbe contenere misure per i giovani imprenditori agricoli e l’agroalimentare
StandardGiovani imprenditori agricoli, fatevi avanti! Concorso Nuovi fattori di successo 2014
StandardIl Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, nell’ambito delle attività finanziate dal programma Rete Rurale Nazionale 2007/2013, comunica di aver indetto, con DM prot. 757 del 12.3.2014, un concorso per la terza selezione nazionale “Nuovi Fattori di Successo” finalizzata alla valorizzazione ed alla diffusione delle Buone Pratiche nello Sviluppo Rurale realizzate da Giovani Agricoltori nell’ambito del FEASR.
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata dal titolare dell’azienda agricola che dovrà registrarsi, entro il 7 maggio 2014 (data di scadenza del concorso), nell’apposita sezione “Nuovi fattori di successo 2014” del sito web della Rete Rurale Nazionale (www.reterurale.it/nuovifattori2014) e compilare il form on line in ogni sua parte.
Successivamente il candidato dovrà scaricare i moduli di partecipazione (MOD. A e MOD. B, allegati al bando di concorso), compilarli in ogni parte, firmarli e farli pervenire, insieme a copia del proprio documento di identità, all’ISMEA entro e non oltre le ore 17 del 7 maggio 2014 (farà fede il timbro di accettazione dell’ISMEA) con una delle seguenti modalità, a scelta del candidato:
invio a mezzo posta raccomandata con ricevuta di ritorno oppure consegna a mano, al seguente indirizzo: Concorso Nuovi fattori di successo 2014 – ISMEA (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) – Via Nomentana, 183 – 00161 ROMA;
tramite e-mail all’indirizzo: buoneprassigiovani@ismea.it .
N.B. Nel modulo A e nel modulo B nel campo “Codice di registrazione su piattaforma RRN” indicare la data di registrazione sul sito reterurale.it.
Eventuali richieste di chiarimenti sul bando in parola potranno essere inviate all’indirizzo e-mail: buoneprassigiovani@ismea.it
Non si scappa: gli Stati devono restituire 318 mil. di fondi PAC
StandardPAC : Gli Stati membri devono restituire alla Commissione 318 milioni di euro di spese http://agevo-facile.blogspot.com/2014/04/pac-gli-stati-membri-devono-restituire.html