Credito d’imposta 15% beni strumentali: subito operativa la misura del Decreto Crescita

Standard

 

AgevoBLOG – La piazza dei finanziamenti pubblici: Credito d’imposta 15% beni strumentali: subito operativa la misura del Decreto Crescita.

Pubblicità

Decreto competitività per le imprese: credito d’imposta beni strumentali, aiuto alla quotazione, sconto energia, nuovi canali di credito

Standard

Logo semestre italiano presidenza UE 2014

AgevoBLOG – La piazza dei finanziamenti pubblici: Decreto competitività per le imprese: credito d’imposta beni strumentali, aiuto alla quotazione, sconto energia, nuovi canali di credito.

Nuova Sabatini: quasi pronti per il click day del 31 Marzo 2014

Standard

Il Ministero dello Sviluppo Economico attende, a partire dal prossimo 31 Marzo, l’arrivo di circa 25.000 domande sulla Nuova Sabatini per acquisto di beni strumentali (anche in leasing).

Il modulo di domanda, da firmare digitalmente, è pronto e disponibile sul sito MISE.

Le banche, a cui andrà indirizzata la domanda, stanno tardando ad aderire alla convenzione, ma si prevede un recupero a ridosso della scadenza.

I prestiti al tasso praticato dalle banche scontato del 2,75% potranno godere anche della garanzia del Fondo per le PMI, che un recente decreto ha reso più facile da ottenere anche da parte di imprese che hanno registrato basse prestazioni economiche a causa della crisi.

Fonte: Il Sole 24 Ore del 21 Marzo 2014

Nuova Sabatini: on-line il modulo per la presentazione della domanda

Standard

È disponibile on line il modulo compilabile per la presentazione della domanda di agevolazione a valere sul decreto Beni strumentali (“Nuova Sabatini”), secondo quanto previsto dalla circolare del 10 febbraio 2014 n. 4567.

La domanda, a pena di invalidità, deve essere compilata utilizzando esclusivamente tale modulo ed inviata a mezzo posta elettronica certificata (PEC) agli indirizzi di PEC delle banche e degli intermediari finanziari aderenti alla convenzione tra Ministero dello sviluppo economico, Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Associazione Bancaria Italiana (ABI) a partire dalle ore 9 del 31 marzo 2014.

Modulo di domanda (in pdf)

Modulo di domanda su Slideshare:

Per maggiori informazioni:

Scheda informativa – Beni strumentali (Nuova Sabatini)

Elenco Banche convenzionate (pdf)

Elenco Banche convenzionate su Slideshare:

Nuova Sabatini: modulo di domanda ed elenco banche convenzionate

Standard

È disponibile on line il modulo compilabile per la presentazione della domanda di agevolazione a valere sul decreto Beni strumentali (“Nuova Sabatini”), secondo quanto previsto dalla circolare del 10 febbraio 2014 n. 4567.

La domanda, a pena di invalidità, deve essere compilata utilizzando esclusivamente tale modulo ed inviata a mezzo posta elettronica certificata (PEC) agli indirizzi di PEC delle banchee degli intermediari finanziari aderenti alla convenzione tra Ministero dello sviluppo economico, Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Associazione Bancaria Italiana (ABI) a partire dalle ore 9 del 31 marzo 2014.

Modulo di domanda (in pdf)

Modulo di domanda su Slideshare:

Per maggiori informazioni:

Scheda informativa – Beni strumentali (Nuova Sabatini)

Elenco Banche convenzionate (pdf)

Elenco Banche convenzionate su Slideshare:

Nuova Sabatini: disponibili le FAQ sul sito del MiSE

Standard

Sono disponibili on line, sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico, le risposte alle domande frequenti (FAQ) relative alle agevolazioni della “Nuova Sabatini” (Beni strumentali).

I temi affrontati riguardano, in particolare:

Modalità e termini di presentazione delle domande
Soggetti ammissibili
Settori di attività
Spese ammissibili
Contributo
Cumulabilità
Erogazione

Nei prossimi giorni verranno pubblicate nuove FAQ per rispondere a tutti i quesiti pervenuti.

FAQ su Nuova Sabatini (sito MiSE)


FAQ aggiornate al 25/02/2014: