Commissione Europea
Abbasso le barriere elettroniche
StandardAbbasso le barriere elettroniche: la Commissione UE interviene sui servizi pubblici dentro e tra gli Stati http://agevo-facile.blogspot.com/2014/06/abbasso-le-barriere-elettroniche-la.html
E-book gratuito su Ricerca e innovazione: nuova disciplina degli aiuti di Stato alle imprese (slideshare)
StandardLa Commissione europea ha adottato nuove norme che facilitano la concessione di aiuti da parte degli Stati membri a sostegno delle attività di Ricerca, Sviluppo e Innovazione (R & S & I). In particolare, le attività che non devono essere notificate alla Commissione per l’approvazione preventiva sono state notevolmente incrementate. Le nuove regole aiuteranno gli Stati membri a raggiungere gli obiettivi della strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, limitando al tempo stesso le distorsioni nella concorrenza. Esse costituiscono una componente fondamentale del pacchetto della Commissione per la modernizzazione degli aiuti di Stato.
Il presente e-book, a cura di Agevofacile, illustra con parole semplici le principali innovazioni introdotte dalla Commissione Europea nella disciplina degli aiuti di stato per la ricerca e innovazione.
Ricerca e innovazione: la Commissione UE semplifica e rafforza la concessione di aiuti di Stato alle imprese
StandardConnecting Europe Facility: con il programma CEF 2014-2020 la Commissione UE punta a connettere davvero l’Europa
StandardLa Commissione UE pubblica un libro a fumetti per spiegare l’importanza della Politica Regionale
StandardLa Direzione Generale per la politica regionale e urbana della Commissione UE ha appena pubblicato un nuovo libro di fumetti intitolato “Partners”, che mira a presentare i progetti realizzati attraverso sei storie illustrate che si rivolgono a un pubblico giovane.
I temi trattati sono:
- Ricerca & Innovazione,
- Sviluppo urbano,
- Ambiente,
- Sostegno alle PMI,
- inclusione sociale,
- ICT,
- cooperazione tra regioni,
- trasporti,
- solidarietà tra le regioni in caso di calamità naturali, ecc
Le storie di uomini e donne sono ispirate a reali progetti finanziati dall’UE, capaci di far comprendere il contributo dell’Unione europea alla riduzione delle differenze nel tenore di vita ed alla promozione dello sviluppo delle regioni. Il libro a fumetti è scaricabile di seguito (pdf) o sul sito della DG Politica Regionale.
Il libro è presentato anche attraverso il seguente video:
http://ec.europa.eu/regional_policy/videos/video-details.cfm?LAN=EN&vid=1462
Guida sul budget UE: a ciascun soggetto il suo specifico finanziamento
StandardPanorama inforegio: numero tematico sulla Politica di Coesione 2014-2020 (slideshare)
StandardIl tema principale dell’edizione invernale della rivista Panorama è la riforma della politica di coesione 2014-2020 e l’analisi in dettaglio dei cambiamenti che ne derivano per tutte le parti coinvolte. In un’intervista esclusiva, il presidente della Commissione europea Barroso sottolinea in che modo la politica di coesione agevolerà la crescita e l’aumento di posti di lavoro e contribuirà a raggiungere gli obiettivi della strategia Europa 2020.
Anche i nostri lettori hanno dato il proprio contributo al dibattito nella rubrica «Con parole proprie» in cui i rappresentanti degli Stati membri, delle regioni e delle associazioni di tutta Europa hanno condiviso le proprie idee sulla riforma e le speranze per il nuovo periodo di finanziamento.
In altri articoli di questo numero vengono delineati i punti chiave della riforma e le tematiche prioritarie; viene descritto il processo di approvazione del budget dal punto di vista del Parlamento europeo; vengono fornite informazioni su come richiedere gli aiuti e viene presentata un’analisi delle strategie di comunicazione e degli obblighi. La rivista contiene, inoltre, la consueta selezione di notizie e approfondimenti su progetti specifici da tutta l’UE.
Link:
http://ec.europa.eu/regional_policy/information/panorama/index_it.cfm
UNA POLITICA UE DEI VISTI PIÙ INTELLIGENTE PER PROMUOVERE LA CRESCITA – DOMANDE FREQUENTI
StandardEUROPA – PRESS RELEASES – Press release – UNA POLITICA UE DEI VISTI PIÙ INTELLIGENTE PER PROMUOVERE LA CRESCITA – DOMANDE FREQUENTI: EUROPA – PRESS RELEASES – Press release – UNA POLITICA UE DEI VISTI PIÙ INTELLIGENTE PER PROMUOVERE LA CRESCITA – DOMANDE FREQUENTI
EUROPA – Norme più flessibili in materia di visti per stimolare la crescita e la creazione di posti di lavoro
StandardEUROPA – PRESS RELEASES – Press release – Norme più flessibili in materia di visti per stimolare la crescita e la creazione di posti di lavoro: EUROPA – PRESS RELEASES – Press release – Norme più flessibili in materia di visti per stimolare la crescita e la creazione di posti di lavoro