La presente scheda, in lingua italiana, è pubblicata (aggiornamento Marzo 2014) sul sito della Commissione Europea – Politica Regionale. Risponde in sintesi alle principali domande sulla nuova programmazione dei fondi strutturali e di investimento 2014-2020:
Che cos’è la politica di coesione?
Perché è stata introdotta una riforma di vasta portata?
Quali altri cambiamenti avranno luogo nel 2014-2020?
Quanto denaro verrà investito nel 2014-2020?
Qual è il vantaggio per i contributori netti?
Cosa offre la politica di coesione ai paesi maggiormente colpiti dalla crisi?
Che cosa è stato fatto per contrastare le frodi?
Perché è necessario che l’Ue faccia tutto questo?
A chi posso rivolgermi per quesiti sulla politica di coesione?
FEASR
ESIF fondi strutturali UE (e-book gratuito)
StandardESIF: la nuova sigla unitaria dei Fondi strutturali per lo sviluppo dei territori europei
StandardGiovani imprenditori agricoli, fatevi avanti! Concorso Nuovi fattori di successo 2014
StandardIl Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, nell’ambito delle attività finanziate dal programma Rete Rurale Nazionale 2007/2013, comunica di aver indetto, con DM prot. 757 del 12.3.2014, un concorso per la terza selezione nazionale “Nuovi Fattori di Successo” finalizzata alla valorizzazione ed alla diffusione delle Buone Pratiche nello Sviluppo Rurale realizzate da Giovani Agricoltori nell’ambito del FEASR.
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata dal titolare dell’azienda agricola che dovrà registrarsi, entro il 7 maggio 2014 (data di scadenza del concorso), nell’apposita sezione “Nuovi fattori di successo 2014” del sito web della Rete Rurale Nazionale (www.reterurale.it/nuovifattori2014) e compilare il form on line in ogni sua parte.
Successivamente il candidato dovrà scaricare i moduli di partecipazione (MOD. A e MOD. B, allegati al bando di concorso), compilarli in ogni parte, firmarli e farli pervenire, insieme a copia del proprio documento di identità, all’ISMEA entro e non oltre le ore 17 del 7 maggio 2014 (farà fede il timbro di accettazione dell’ISMEA) con una delle seguenti modalità, a scelta del candidato:
invio a mezzo posta raccomandata con ricevuta di ritorno oppure consegna a mano, al seguente indirizzo: Concorso Nuovi fattori di successo 2014 – ISMEA (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) – Via Nomentana, 183 – 00161 ROMA;
tramite e-mail all’indirizzo: buoneprassigiovani@ismea.it .
N.B. Nel modulo A e nel modulo B nel campo “Codice di registrazione su piattaforma RRN” indicare la data di registrazione sul sito reterurale.it.
Eventuali richieste di chiarimenti sul bando in parola potranno essere inviate all’indirizzo e-mail: buoneprassigiovani@ismea.it