Renzi double face: vincente nel contraddittorio TV, deludente in Parlamento

Standard

Ieri ho potuto ascoltare per ben due volte il Presidente del Consiglio Renzi, in due diversi contesti, che rispondeva a domande provenienti da interroganti ugualmente diversi.

Anticipo le mie impressioni finali: ho avuto la percezione di incontrarmi con due persone distinte, o perlomeno ho trovato stridente il contrasto fra il Renzi statista ed il Renzi comunicatore. A favore, ovviamente, del secondo.

Renzi alla Camera per il Question Time - 3/12/2014

Renzi alla Camera per il Question Time – 3/12/2014

Continua a leggere

Pubblicità

Accordi di partenariato 2014-2020: in Italiano il nuovo numero di Panorama della UE a cura della Commissione

Standard

Panorama della UE estate 2014 - Sviluppo partenariati

Il tema principale dell’edizione estiva della rivista Panorama è l’aggiornamento sui progressi riguardanti l’adozione degli accordi di partenariato con l’analisi in dettaglio del primo accordo adottato, quello della Danimarca, e un’intervista ai responsabili delle autorità di gestione danesi. Inoltre, la rivista ripercorre i passati dieci anni di allargamento con una panoramica sull’evoluzione degli Stati membri che hanno fatto ingresso in Unione europea a partire dal 2004 e su come tali stati abbiano tratto benefici dalla politica di coesione. Continua a leggere

Uno sguardo in streaming alla nuova programmazione dei fondi strutturali comunitari 2014-2020

Standard

Mercoledì 15 maggio alle 9.30 a Bologna, presso la Sala Italia del Palazzo dei Congressi in Piazza Costituzione, la Regione Emilia-Romagna intende avviare un confronto attivo con gli stakeholder del territorio in merito alla nuova programmazione dei fondi strutturali FESR e FSE per il periodo 2014-2020.

L’incontro vede tra i relatori rappresentanti della Commissione europea, dei Ministeri dello Sviluppo e del Lavoro e della Regione Emilia-Romagna.

Il titolo dell’incontro è “Obiettivo crescita e occupazione”

La nuova programmazione, tramite i “contratti di partenariato” tra Commissione europea e Stati membri, premierà le Regioni che otterranno i risultati migliori.