Organizzatori:
– Centro Sviluppo Brevetti
– Università di Parma
Sede:
Campus, Settore Tecnopolo (Ingegneria)
Link:
www.unipr.it
Organizzatori:
– Centro Sviluppo Brevetti
– Università di Parma
Sede:
Campus, Settore Tecnopolo (Ingegneria)
Link:
www.unipr.it
Il Comune di Parma ha pubblicato un AVVISO PUBBLICO per selezionare e cofinanziare progetti culturali da realizzare nell’ambito delle Festività Dicembre 2013 – Gennaio 2014.
Scadenza: 30 Novembre 2013
Per la presentazione delle proposte progettuali, puoi farti assistere da AGEVOFACILE
Destinatari
Le proposte dovranno essere presentate da forme associative senza scopo di lucro iscritte alla Agenzia delle Entrate, purché non in contrasto con il Regolamento Comunale per la Concessione di Contributi, Vantaggi Economici e Patrocini”, approvato con atto di CC n. 80 in data 24/09/2013.
Requisiti
Le proposte devono essere composte da singole o più iniziative di teatro, danza, musica, cinema, interventi urbani, letture, attività espositive, etc., anche interdisciplinari, attinenti alla celebrazione del Natale, alle feste di fine anno, all’Epifania e al Santo Patrono. Nelle proposte presentate, l’attività culturale dovrà essere prevalente rispetto ad altre eventuali ulteriori attività (per es. commerciale).
Tempi di realizzazione
Le iniziative dovranno svolgersi nel periodo compreso tra il 14 dicembre 2013 e il 13 gennaio 2014.
Luoghi di realizzazione
Territorio del Comune di Parma e/o in strutture pubbliche o private significative per la città, purché
liberamente accessibili dal pubblico.
Criteri di valutazione
– Valorizzazione di spazi culturali o altri spazi o strutture, pubbliche o private, significativi per la città, anche non normalmente utilizzati per attività culturali;
– promozione di interventi di aggregazione sociale e culturale;
– collaborazione fra più associazioni;
– fruibilità e accessibilità da parte di un vasto pubblico;
– attività culturali di impronta didattica e laboratoriale da svolgersi sia nei confronti dei giovani, che degli adulti;
– progetti con maggior numero di contenuti interdisciplinari;
– proposte presentate da associazioni composte in prevalenza da artisti di età inferiore ai 35 anni.
Risorse disponibili
€ 20.000,00
Intensità del contributo comunale
Non superiore al 50% della differenza tra le spese e le entrate risultanti nel preventivo economico allegato in sede di presentazione della domanda, e non superiore, comunque, al 50% dell’ammontare delle spese suddette. Tale percentuale può essere derogata fino al 100% della somma per cifre non
superiori ai 1.000 euro.
L’Avviso Pubblico è scaricabile sul sito del Comune di Parma
Per la presentazione delle proposte progettuali, puoi farti assistere da AGEVOFACILE
Risorse disponibili: 150.000 euro.
Contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro.
Il bando uscirà il 20 novembre 2013 e scadrà dopo due mesi.
Ulteriori informazioni nei prossimi giorni.
http://www.gazzettadiparma.it/mobile/dettaglio.php?return=index&link=http://www.gazzettadiparma.it/rssfeed/rss_mobi_dett.php?id=215088
Qui a Parma (come in tutto il mondo!) si festeggia il bicentenario verdiano. Eccovi una presentazione di AGEVOFACILE sulle note della Traviata….
Ragionando con la pancia si costruisce il futuro
Da Expo 2015 ad Expo 2020. Cultura e sostenibilità per una nuova visione
there'll be another spring
The big screen, the little screen and the scent of ink and book pages. Reviews, Ramblings and Pop Culture Analysis.
A beginners guide to the midlife crisis...