Accordi di partenariato 2014-2020: in Italiano il nuovo numero di Panorama della UE a cura della Commissione

Standard

Panorama della UE estate 2014 - Sviluppo partenariati

Il tema principale dell’edizione estiva della rivista Panorama è l’aggiornamento sui progressi riguardanti l’adozione degli accordi di partenariato con l’analisi in dettaglio del primo accordo adottato, quello della Danimarca, e un’intervista ai responsabili delle autorità di gestione danesi. Inoltre, la rivista ripercorre i passati dieci anni di allargamento con una panoramica sull’evoluzione degli Stati membri che hanno fatto ingresso in Unione europea a partire dal 2004 e su come tali stati abbiano tratto benefici dalla politica di coesione. Continua a leggere

Pubblicità

Accordi di partenariato 2014-2020: su Panorama della UE le novità della politica di coesione

Standard

 

Panorama della UE n. 49 - Copertina

AgevoBLOG – La piazza dei finanziamenti pubblici: Accordi di partenariato 2014-2020: su Panorama della UE le novità della politica di coesione.

La politica di coesione e l’Italia

Standard

Immagine

La presente scheda, in lingua italiana, è pubblicata sul sito della Commissione Europea – Politica Regionale. Descrive il percorso da intraprendere per dare piena attuazione in Italia alla politica di coesione dell’Unione Europea (fondi strutturali e di investimento) nel nuovo periodo di programmazione 2014-2020.

ESIF: la nuova sigla unitaria dei Fondi strutturali per lo sviluppo dei territori europei

Standard

 

Politica di coesione 2014-2020

AgevoBLOG – La piazza dei finanziamenti pubblici: ESIF: la nuova sigla unitaria dei Fondi strutturali per lo sviluppo dei territori europei.

Politica di coesione 2014-2020: edizione speciale IN LINGUA ITALIANA della rivista Panorama pubblicata dalla Commissione UE

Standard

Cohesion Policy 2014-2020: Partnership agreements

AgevoBLOG – La piazza dei finanziamenti pubblici: Politica di coesione 2014-2020: edizione speciale IN LINGUA ITALIANA della rivista Panorama pubblicata dalla Commissione UE.

In Italiano! Edizione speciale sulla politica di coesione 2014-2020 della rivista Panorama della Commissione UE

Standard

Il tema principale dell’edizione invernale della rivista Panorama è la riforma della politica di coesione 2014-2020 e l’analisi in dettaglio dei cambiamenti che ne derivano per tutte le parti coinvolte. In un’intervista esclusiva, il presidente della Commissione europea Barroso sottolinea in che modo la politica di coesione agevolerà la crescita e l’aumento di posti di lavoro e contribuirà a raggiungere gli obiettivi della strategia Europa 2020.
Anche i nostri lettori hanno dato il proprio contributo al dibattito nella rubrica «Con parole proprie» in cui i rappresentanti degli Stati membri, delle regioni e delle associazioni di tutta Europa hanno condiviso le proprie idee sulla riforma e le speranze per il nuovo periodo di finanziamento.
In altri articoli di questo numero vengono delineati i punti chiave della riforma e le tematiche prioritarie; viene descritto il processo di approvazione del budget dal punto di vista del Parlamento europeo; vengono fornite informazioni su come richiedere gli aiuti e viene presentata un’analisi delle strategie di comunicazione e degli obblighi. La rivista contiene, inoltre, la consueta selezione di notizie e approfondimenti su progetti specifici da tutta l’UE.

Accordo di partenariato: l’Italia deve consegnare la versione definitiva entro il 22 Aprile 2014

Standard

Inforegio: EU Regional Policy – News: Inforegio: EU Regional Policy – News

Accordo di partenariato 2014-2020: pronta la bozza del Governo sui nuovi fondi strutturali europei

Standard

Il Ministro per la Coesione Territoriale, Carlo Trigilia, ha illustrato oggi alla stampa i contenuti della bozza di Accordo di partenariato per la nuova programmazione dei Fondi strutturali 2014-2020.

Si tratta di un documento essenziale per l’avvio del nuovo ciclo. Esso contiene, infatti, l’impianto strategico e la selezione degli obiettivi tematici su cui si concentreranno gli interventi. 

Dopo le osservazioni della Commissione europea e quelle delle Amministrazioni centrali e regionali, delle rappresentanze dei Comuni e del Partenariato, il documento sarà rivisto e assumerà la forma definitiva.
La bozza in versione integrale, assieme alle slide presentate alla stampa, è disponibile sul sito del Ministro per la Coesione Territoriale

Di seguito è disponibile una sintesi della bozza in Slideshare:

Il turismo nella nuova politica di coesione 2014-2020: una introduzione alla consultazione pubblica promossa dalla Regione Emilia-Romagna

Standard

Il turismo nella politica di coesione – Regione Emilia Romagna from Alberto Cardino – AGEVOFACILE

Presentazione di Morena Diazzi, Direttore Generale alle attività produttive della Regione Emilia-Romagna. Le slide sono pubblicare sul sito della Regione ad introduzione della piazza virtuale su Città e Territorio nel nuovo POR FESR 2007-201.