AgevoBLOG: Stabilita 2015: misure per lo sviluppo di imprese e territori.
ricerca
Nuovo Smart & Start: finanziamenti a tasso zero per start-up innovative
StandardBasta austerità! Prodi incalza la Germania e gli altri Paesi UE: occorre cambiare la politica economica per sostenere la crescita
Standard
5 Giugno 2014
Romano Prodi oggi è a Parma, invitato dall’associazione Il Borgo e dalla Fondazione Andrea Borri per parlare di Europa. L’incontro, molto affollato, si svolge nell’aula magna dell’Università. La lezione del Professore ha la forma di una intervista, condotta da Franco Mosconi.
Le sue interessanti considerazioni, registrate da Belly su un taccuino, sono riportate di seguito in forma sintetica e per punti.
E-book gratuito su Ricerca e innovazione: nuova disciplina degli aiuti di Stato alle imprese (slideshare)
StandardLa Commissione europea ha adottato nuove norme che facilitano la concessione di aiuti da parte degli Stati membri a sostegno delle attività di Ricerca, Sviluppo e Innovazione (R & S & I). In particolare, le attività che non devono essere notificate alla Commissione per l’approvazione preventiva sono state notevolmente incrementate. Le nuove regole aiuteranno gli Stati membri a raggiungere gli obiettivi della strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, limitando al tempo stesso le distorsioni nella concorrenza. Esse costituiscono una componente fondamentale del pacchetto della Commissione per la modernizzazione degli aiuti di Stato.
Il presente e-book, a cura di Agevofacile, illustra con parole semplici le principali innovazioni introdotte dalla Commissione Europea nella disciplina degli aiuti di stato per la ricerca e innovazione.
Ricerca e innovazione: la Commissione UE semplifica e rafforza la concessione di aiuti di Stato alle imprese
StandardLa Commissione UE pubblica un libro a fumetti per spiegare l’importanza della Politica Regionale
StandardLa Direzione Generale per la politica regionale e urbana della Commissione UE ha appena pubblicato un nuovo libro di fumetti intitolato “Partners”, che mira a presentare i progetti realizzati attraverso sei storie illustrate che si rivolgono a un pubblico giovane.
I temi trattati sono:
- Ricerca & Innovazione,
- Sviluppo urbano,
- Ambiente,
- Sostegno alle PMI,
- inclusione sociale,
- ICT,
- cooperazione tra regioni,
- trasporti,
- solidarietà tra le regioni in caso di calamità naturali, ecc
Le storie di uomini e donne sono ispirate a reali progetti finanziati dall’UE, capaci di far comprendere il contributo dell’Unione europea alla riduzione delle differenze nel tenore di vita ed alla promozione dello sviluppo delle regioni. Il libro a fumetti è scaricabile di seguito (pdf) o sul sito della DG Politica Regionale.
Il libro è presentato anche attraverso il seguente video:
http://ec.europa.eu/regional_policy/videos/video-details.cfm?LAN=EN&vid=1462
Innovat&Match a Research to Business 2014: la ricerca incontra le imprese
StandardA Parma uno sportello per lo sviluppo di brevetti e idee innovative
StandardOrganizzatori:
– Centro Sviluppo Brevetti
– Università di Parma
Sede:
Campus, Settore Tecnopolo (Ingegneria)
Link:
www.unipr.it
Sportello sviluppo brevetti a Parma
StandardA Parma uno sportello per lo sviluppo di brevetti e idee innovative http://agevo-facile.blogspot.com/2014/03/a-parma-uno-sportello-per-lo-sviluppo.html