Accostamenti: Angela e Matteo, due cuori nella pallavolo

Standard

Renzi presiede la Conferenza UE sull’occupazione
Renzi incontra la Nazionale di volley

Dopo Mila e Shiro, un must della generazione attualmente al potere in Italia, i due cuori della Uè sono ora Angela e Matteo. Mi pare di vederlo, il nostro Presidente del Consiglio, davanti alla TV analogica e duopolistica degli anni Ottanta a cantare la sigla assieme a Cristina D’Avena. Il sorriso che dedica al selfie con le “Mila” italiane credo sia lo stesso di allora.

L’avrebbe detto, a quel tempo, il piccolo futuro premier che sarebbe arrivato a fare un selfie con le colleghe di Mila?

La risposta è senz’altro….sì! Azzardo il suo modello di riferimento nel cartone animato: il cinico ed ambizioso allenatore Daimon, colui che pure scopre il talento di Mila.

Ecco una ulteriore prova (che non nascondo mi faccia un po’ piacere, o invidia a seconda dei momenti) che la mia generazione è davvero al potere.

Sì, ma fino a quando?

Pubblicità

E-book gratuito su Ricerca e innovazione: nuova disciplina degli aiuti di Stato alle imprese (slideshare)

Standard

Immagine

La Commissione europea ha adottato nuove norme che facilitano la concessione di aiuti da parte degli Stati membri a sostegno delle attività di Ricerca, Sviluppo e Innovazione (R & S & I). In particolare, le attività che non devono essere notificate alla Commissione per l’approvazione preventiva sono state notevolmente incrementate. Le nuove regole aiuteranno gli Stati membri a raggiungere gli obiettivi della strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, limitando al tempo stesso le distorsioni nella concorrenza. Esse costituiscono una componente fondamentale del pacchetto della Commissione per la modernizzazione degli aiuti di Stato.

Il presente e-book, a cura di Agevofacile, illustra con parole semplici le principali innovazioni introdotte dalla Commissione Europea nella disciplina degli aiuti di stato per la ricerca e innovazione.